Un sistema centralizzato contro le truffe in casa
- Posted by guido
- on Set, 14, 2016
- in Blog News, Truffe a persone
- Blog Commenti disabilitati su Un sistema centralizzato contro le truffe in casa
( Fonte La Nuova Ferrara )
Consente di smascherare eventuali impostori con un numero verde o un’app. Si chiama “Qustode” ed è stato ideato da due giovani tra cui un ferrarese
FERRARA. Un sistema centralizzato contro le truffe porta a porta, che consente di accertare all’istante l’identità di un’azienda e dei suoi incaricati che chiedono di accedere al nostro domicilio per motivi professionali. Questo è in pratica “Qustode” un sistema ideato da due giovani, Stefano Bonifazzi, originario di Scortichino, che vive a Finale Emilia e Michele Vicenzi di Sermide. L’operaio del gas che deve leggere il contatore, il tecnico che deve controllare la caldaia, il venditore porta a porta, sono solo alcune delle false identità utilizzate dai truffatori per cercare di introdursi in casa con le argomentazioni più disparate allo scopo di rubare o estorcere denaro e oggetti di valore.
Le truffe porta a porta sono sempre più all’ordine del giorno, soprattutto ai danni delle categorie più esposte a questo odioso tipo di crimine: le persone più anziane. Il numero di queste truffe è in costante aumento. L’operatore che chiede di entrare in casa comunica, oltre alle proprie generalità, un codice numerico di 6 cifre generato al momento. L’utente può accertare immediatamente le credenziali fornite chiamando il Numero Verde “Qustode” e digitando il codice quando richiesto, oppure può utilizzare l’App mobile Qustode. In entrambi i casi saranno restituite le generalità dell’azienda e dell’operatore. Per accedere al servizio è necessario che l’azienda effettui la registrazione sul sito di Qustode. Dopo la verifica dei dati forniti, al fine di confermarne l’autenticità, l’account viene abilitato. Un codice numerico di sei cifre “usa e getta” è facilmente comunicabile anche senza contatto diretto (es. dal cancello esterno alla porta di casa, tramite il citofono, attraverso una porta chiusa). La verifica del codice è possibile anche tramite il Numero Verde Qustode, facilitando il compito per gli utenti meno ‘tecnologici’ come le persone più anziane.
( Prosegue su La Nuova Ferrara )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016