Si finge maresciallo dei carabinieri, truffa ai danni di un’anziana
- Posted by guido
- on Nov, 11, 2016
- in Blog News, Truffe a persone
- Blog Commenti disabilitati su Si finge maresciallo dei carabinieri, truffa ai danni di un’anziana
( Fonte IrpiniaNews )
L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante. I Carabinieri della Compagnia di Montella, al temine di articolata attività investigativa hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 30enne di Napoli, ritenuto responsabile del reato di truffa.
I fatti risalgono a qualche giorno fa: il giovane, con modi distinti, spacciandosi come Maresciallo dei Carabinieri, riusciva a truffare un’anziana di Caposele, ottenendo dalla stessa 1.500 euro in contanti.
La tecnica utilizzata è stata la seguente:
- telefonata alla vittima prescelta, facendole credere che i soldi richiesti servissero quale cauzione per scarcerare il figlio ristretto in camera di sicurezza, responsabile di aver cagionato un incidente stradale con feriti;
- poco dopo la telefonata, ritiro di quanto richiesto direttamente presso l’abitazione dell’anziana donna;
- immediata fuga non appena in possesso del bottino.
E solo a questo punto la signora si rendeva conto del raggiro in cui era incappata e non esitava a richiedere l’intervento dei Carabinieri.
La professionalità messa in campo, unitamente alla ferma volontà di fornire pronta risposta a quella richiesta di aiuto, premiava gli sforzi dei militari della Stazione di Caposele. L’attività investigativa permetteva infatti di acquisire elementi di reità nei confronti del 30enne, già gravato da precedenti per analoga fattispecie di reato, individuato anche attraverso l’analisi del “modus operandi” e grazie all’osmosi informativa tra i Reparti dell’Arma.
Identificato il presunto responsabile, scattava dunque a suo carico la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo.
Sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri finalizzati sia a risalire all’identità del secondo giovane che al momento della consegna era rimasto in macchina, sia a stabilire eventuali ulteriori simili colpi messi a segno dai malviventi.
Ancora una volta la vittima della truffa è una persona anziana. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ricorda i consigli riportati con l’iniziativa “DIFENDITI DALLE TRUFFE”, principalmente rivolta agli anziani potenziali vittime di truffa, ma anche a tutti gli operatori pubblici e privati, reti parentali o amicali che, venendo a contatto con persone anziane a vario titolo, possono assumere un ruolo nella prevenzione e nella tutela nei confronti di questa categoria di persone. Spesso è la condizione di solitudine della persona che favorisce i truffatori: le persone anziane con pochi amici e scarse relazioni sociali, con minore prontezza di riflessi o minor conoscenza dei fenomeni di truffa possono essere ingannate con maggiore facilità.
( Prosegue su IrpiniaNews )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016