Come riconoscere le truffe su internet
- Posted by guido
- on Mag, 01, 2017
- in Blog News, Truffe a persone
- Blog Commenti disabilitati su Come riconoscere le truffe su internet
( Fonte Sdamy )
Se la Rete costituisce oggi un potente strumento che offre grandi vantaggi, tra cui la rapida acquisizione e diffusione di conoscenze in qualsiasi campo e la possibilità di mantenerci in costante contatto e comunicazione, è anche vero che favorisce il rischio di incorrere in truffe, sempre più sofisticate, pericolose e difficili da riconoscere.
Secondo recenti indagini, la metà degli Italiani teme di cadere nel tranello di bufale che nascondono virus o di attivare inconsapevolmente dialer che si insinuano nel computer tramite un meccanismo di auto-installazione.
Le persone più colpite dalla truffa risultano essere quelle più giovani, con età compresa tra i 18 e i 23 anni; seguono i giovani con età tra i 24 e i 27 anni e quelli con età tra i 28 e i 32 anni.
Riconoscere le truffe su internet: il decalogo diffuso dal Codacons
Il Codacons ha diffuso un decalogo comprendente semplici ma importanti regole da seguire per riconoscere e difendersi dai truffatori, con particolare attenzione alle truffe che trovano diffusione tramite mail:
- 1 Evitare la condivisione del proprio indirizzo e-mail tramite la pubblicazione di messaggi su blog, forum e altri siti web.
- 2 Evitare l’utilizzazione della propria mail per iscriversi a siti web sospetti o poco conosciuti.
- 3 Utilizzare, per le comunicazioni strettamente personali o comunque ritenute importanti, solo servizi di posta certificati, come Yahoo Mail e Gmail.
- 4 Se si desidera inviare una mail a più destinatari, inserire nel campo apposito i nomi in chiaro ma nascosti con modalità CCN.
- 5 Non rispondere a mail che il servizio di posta inserisce nella casella Spam e non cliccare mai su pop-up visualizzati al momento dell’apertura della mail ricevuta.
- 6 Installare un antivirus valido ed effettuare periodicamente scansioni antivirus.
- 7 Navigare su siti web con connessione protetta.
- 8 Non inserire su richiesta i propri dati personali se il sito aperto non si mostra del tutto attendibile.
( Prosegue su Sdamy )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016