Il punto sui furti in Italia: le abitazioni sono i bersagli preferiti dai ladri
- Posted by guido
- on Gen, 30, 2017
- in Blog News, Furti nelle abitazioni
- Blog Commenti disabilitati su Il punto sui furti in Italia: le abitazioni sono i bersagli preferiti dai ladri
( Fonte la voce di Rovigo )
Dai dati ISTAT relativi a i furti e alle rapine, è emerso che, nell’arco di un decennio, i furti nelle abitazioni private sono raddoppiati, attestandosi come un fenomeno preoccupantemente in crescita. Nel 2015, un anno allarmante da questo punto di vista, si registravano circa 29 furti ogni ora, uno ogni due minuti, un dato più che preoccupante. La zona maggiormente interessata da questo fenomeno è il Centro-Nord della penisola, dove, negli ultimi dieci anni, i furti nelle abitazioni sono aumentati del 151%. Più del 20% dei furti denunciati dai cittadini interessa tre province: Milano (19.214 reati), Torino (16.207) e Roma (15.779). Sembra che i ladri prediligano le abitazioni private per una questione di comodità: i negozi e le banche dispongono di sistemi di sicurezza avanzati che inducono i malviventi a rinunciare (telecamere e sistemi di allarme spesso collegati con le forze dell’ordine). Se i ladri preferiscono orientarsi verso le case private, è anche per via della certezza di trovarvi un lauto bottino, specialmente in un momento di forte crisi in cui la maggior parte degli italiani preferisce custodire i propri risparmi in casa. Si saccheggia sempre e comunque, in qualsiasi ora del giorno e della notte, in solitaria o in bande composte da più individui, anche mentre i proprietari o gli inquilini dormono ignari nei propri letti.
( Prosegue su la voce di Rovigo )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016