Polo di via Carmigiani: manutenzione straordinaria e telecamere
- Posted by guido
- on Set, 12, 2016
- in Blog News, Degrado ambientale, Sicurezza Comune Parma
- Blog Commenti disabilitati su Polo di via Carmigiani: manutenzione straordinaria e telecamere
( Fonte Gazzetta di Parma )
Il Comune, assessorato ai lavori pubblici, ha dato seguito agli interventi di manutenzione straordinaria del Polo Territoriale del Quartiere Montanara, situato in via Carmignani. I costi dell’intervento si aggirano sui 240 mila euro.
Esternamente l’edificio manifestava uno stato evidente di degrado, con particolare riguardo alle numerose formazioni di muffe in corrispondenza delle posizioni dei pluviali incassati e di molte delle parti finestrate, soprattutto sui fronti prospicienti via Carmignani.
“Era una risposta dovuta agli operatori socio – sanitari di AUSLe Comune che lavorano nella struttura, oltre che ai cittadini che la frequentano – ha spiegato l’assessore Michele Alinovi durante un sopralluogo al cantiere effettuato insieme al sindaco Federico Pizzarotti – è stato un intervento fortemente voluto dal sindaco e dall’assessore al welfare Laura Rossi, a fronte di gravi difetti costruttivi, 10 anni fa, che hanno causato infiltrazioni d’acqua rilevanti fin dall’origine, tanto che è ancora in corso un contenzioso con l’impresa costruttrice. Ma nel frattempo, abbiamo deciso di intervenire rifacendo la copertura ad efficienza energetica e sostituendo una parte dei serramenti”.
“E’ un fatto positivo che si restituisca al quartiere Montanara un Polo socio-sanitario in condizioni accettabili – ha rilevato da parte sua il sindaco Federico Pizzarotti e l’anno prossimo contiamo di completare l’opera con i tinteggi e gli interventi di sistemazione delle aree esterne, per conferire alla struttura un aspetto più gradevole e adeguato alle funzioni che assolve”.
Nell’occasione – lo ha annunciato il dirigente del welfare comunale William Sgarbi – sono state installate le telecamere per garantire la sicurezza, così come è stato fatto negli altri poli territoriali.
L’edificio presentava problemi permanenti di otturazione dei bocchettoni di scarico dei pluviali, dovuti alla presenza di fogliame e terriccio, guaine impermeabilizzanti inadeguate, davanzali a filo facciata senza gocciolatoio e spesso in contro-pendenza che hanno prodotto nel tempo ristagni d’acqua e reiterate percolazioni sulle facciate.
A fronte dello stato dei luoghi e considerata l’urgenza dell’intervento, il Comune ha ritenuto di intervenire nel periodo estivo per porre rimedio a tali problematiche. L’intervento è avvenuto a cura di Parma Infrastrutture, che si occupa del patrimonio del Comune, e sarà ultimato entro il mese di ottobre.
E’ stato rifatto il tetto con una copertura di tipo metallico a bassa pendenza in grado di assicurare una perfetta tenuta nel tempo, senza necessità di installare nuove guaine e creare impatti visivi rilevanti sulle viste prospettiche. La soluzione adottata ha comportato un notevole alleggerimento dei carichi gravanti sui solai in quanto il peso medio a metro quadro della sottostruttura e della copertura risulta minore del corrispondente peso della zavorra in ghiaia che è stata rimossa.
E’ stata programmata anche la realizzazione di una canala di gronda in acciaio inox sagomata in modo tale da scaricare nei nuovi pluviali esterni alla muratura in maniera diretta.
( Prosegue su Gazzetta di Parma )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016