PARMA – “PROGETTO LEGALITÀ” E SICUREZZA: COSTITUITA UNA SQUADRA SPECIALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
- Posted by guido
- on Dic, 22, 2016
- in Blog News, Sicurezza Comune Parma
- Blog Commenti disabilitati su PARMA – “PROGETTO LEGALITÀ” E SICUREZZA: COSTITUITA UNA SQUADRA SPECIALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
( Fonte Gazzetta dell’Emilia )
Azioni di disturbo nelle zone difficili della città: rispetto del regolamento di polizia urbana; presidio di controllo in contrasto dei venditori e dei compratori di stupefacenti; controlli serali con lampeggianti; contrasto all’abusivismo; coordinamento con le forze dell’ordine.
Parma, 22 dicembre 2016
Comune in prima linea per garantire maggiore sicurezza ai propri cittadini anche in termini di sicurezza percepita attraverso la predisposizione di un progetto ad hoc, il “Progetto legalità” con la costituzione di una Squadra Speciale di vigili urbani, con una valenza trasversale che punta a migliorare il presidio territoriale e potenziare la vocazione di “polizia di prossimità”, attraverso il dialogo e la vicinanza con i cittadini, al fine di fornire agli stessi un servizio sempre più snello, efficiente ed efficace. Il progetto è stato illustrato, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dall’assessore alla sicurezza, Cristiano Casa; dal comandante del corpo di polizia municipale, Gaetano Noè; dal commissario Emma Monguidi e dall’ispettore capo, Massimo Marchinetti, assieme ad alcuni agenti che faranno parte della squadra speciale.
“Costituiamo una squadra speciale – ha spiegato il comandante della polizia municipale, Gaetano Noeè –, nell’ambito di un progetto concordato con le organizzazioni sindacali, che si occuperà di operare in un’azione di contrasto alle problematiche legate al degrado. L’attività, infatti, sarà concentrata in aree maggiormente degradate, dopo un percorso di formazione che ha interessato gli agenti che ne faranno parte, con un focus sulle procedure di intervento che fungeranno da deterrente e che terranno in giusto conto anche la sicurezza degli operatori.
Le aree sottoposte al controllo mirato sono quelle oggetto degli esposti dei cittadini e dove si sono riscontrate criticità, in parte attenuate, come si è verificato, per esempio per quanto riguarda il tema della movida in Oltretorrente. L’obiettivo, quindi, è quello di perseguire modalità che hanno permesso di risolvere alcune problematiche, per questo sarà attivato un servizio di interventi specifici in zone come San Leonardo e piazzale della Pace attraverso azioni di identificazione dei soggetti ed anche di controllo degli esercizi pubblici, sopratutto in tema di consumo di bevande alcoliche. Verranno altresì controllati i mercati e la presenza di abusivi nelle zone mercatali. Il progetto è stato condiviso in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza, in sinergia con le altre forze di Polizia”. Il comandante ha, poi, fatto riferimento anche ai primi interventi attuati in via sperimentale: agli inizi di dicembre, nel quartiere San Leonardo si proceduto con l’identificazione di 60 persone, sono state comminate sanzioni a persone che circolavano in bici creando situazioni particolari e a persone che consumavano bevande alcoliche in modo non conforme al Regolamento”.
( Prosegue su Gazzetta dell’Emilia )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016