Parma – Una nuova “Alice” più bella e sicura
- Posted by guido
- on Set, 29, 2016
- in Blog News, Sicurezza Comune Parma
- Blog Commenti disabilitati su Parma – Una nuova “Alice” più bella e sicura
( Fonte Agora Magazine )
La nuova scuola Alice: più sicura da un punto di vista sismico e al passo con i tempi da un punto di vista energetico a conclusione dei lavori effettuati durante l’estate, promossi dall’assessorato ai Lavori Pubblici.
Le novità sono state presentate durante la cerimonia di inaugurazione della nuova Alice alla presenza del sindaco, Federico Pizzarotti; della vicesindaco, con delega alla scuola ed ai servizi educativi,Nicoletta Paci; dell’assessore ai lavori pubblici, Michele Alinovi; del progettista Filippo Piroli; del collaudatore Claudio Torreggiani, della responsabile della sicurezza Giulia Bia e dei rappresentanti dell’impresa esecutrice Buia Nereo.
“Nel corso della pausa estiva, circa due mesi, – ha sottolineato il sindaco Federico Pizzarotti – sono stati effettuati massicci lavori di messa in sicurezza della scuola che giustificano qualche giorno di ritardo nella loro conclusione, considerando la tipologia di intervento. Oggi i bambini si riappropriano di un edificio rinnovato assolutamente sicuro da un punto di vista sismico e con novità importanti anche da un punto di vista energetico, a cui si affianca anche il nuovo giardino che verrà completato nei prossimi mesi”.
L’assessore ai lavori pubblici, Michele Alinovi, ha ribadito che “in un arco di tempo piuttosto ridotto, i 2 mesi di interruzione dell’attività scolastica in estate, è stato dato seguito ad un intervento che ha comportato costi pari a poco meno di 600 mila euro.
La scuola è, oggi, sicura anche a fronte di eventi sismici importanti; è dotata di un maggior comfort energetico grazie alla sostituzione di tutti i serramenti. Stiamo predisponendo un progetto da 270 mila euro per riqualificare il parco esterno e intervenire sulla rete fognaria.
Il prossimo anno sarà riqualificato anche il patio centrale della scuola con il posizionamento di vasi,utili anche per l’attività didattica. Ringrazio i tecnici di Parma Infrastrutture, stazione appaltante, e dell’azienda esecutrice Buia Nereo”.
Soddisfazione è stata espressa anche dalla vicesindaco, con delega alla scuola ed ai servizi educativi, Nicoletta Paci. “Anche i servizi educativi del Comune – ha spiegato la vicesindaco – hanno dato il lori importante contributo per riallestire il plesso scolastico, una volta conclusi i lavori. Ringrazio anche i personale del plesso per il lavoro fatto”.
I lavori hanno comportato la realizzazione di un esoscheletro esterno ed il miglioramento delle performance energetiche e dei serramenti. La scuola ospita 168 alunni, di età compresa tra i 3 ed i 6 anni, suddivisi in sei sezioni.
Così, con l’inizio del nuovo anno scolastico ha riaperto anche la scuola dell’infanzia comunale Alice, situata in viale Rustici: un ulteriore tassello che, dopo molti altri, va ad aggiungersi alle opere di miglioramento ed efficientamento del patrimonio di edilizia scolastica cittadino, messe in atto dall’assessorato ai lavori pubblici del Comune di Parma.
( Prosegue su Agora Magazine )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016