Ladri d’identità scatenati: aumentano le truffe e le persone raggirate
- Posted by guido
- on Ago, 02, 2017
- in Blog News, Truffe a persone
- Blog Commenti disabilitati su Ladri d’identità scatenati: aumentano le truffe e le persone raggirate
( Fonte Ciociaria )
Frosinone – E con l’estate il fenomeno peggiora, complici le vacanze e la ricerca maggiore su Internet di un posto nel quale svagarsi
Ladri di identità scatenati. E d’estate è ancora peggio, complice le vacanze e la ricerca di un posto dove distrarsi a prezzi stracciati. Ma molto spesso incombe la frode. Soprattutto se si è sprovveduti nel dare i propri dati ad estranei senza scrupoli.
Secondo l’Osservatorio sui furti d’identità e le frodi creditizie del Crif, nel 2016 sono aumentate le frodi creditizie attraverso il furto di identità. I casi registrati in Italia sono stati 26.100 con una perdita di oltre 152 milioni di euro. Da un’elaborazione del Sole 24 Ore, è possibile stilare una classifica delle province italiane, partendo da dove si consumano più reati. Il primato per frodi ogni centomila residenti spetta a Napoli con 872,8 episodi, seguono Crotone con 71,5 e Brindisi con 70,2. Frosinone è 29esima in classifica con 49,9 frodi ogni centomila residenti, ovvero 247 nell’anno 2016. Nel Lazio fa peggio Latina, sedicesima, con 55,9 frodi ogni centomila residenti, Viterbo è 22esima con 53,7. Più giù Roma che si ferma al 51esimo posto e un indice di 40,5. Rieti, la migliore e 91esima in Italia, con 27,7. Le migliori Belluno (15,9), Sondrio (12,1) e Aosta (11).
L’utilizzo illecito di dati personali per commettere frodi colpisce soprattutto gli uomini (64% dei casi) e persone di mezza età: la fascia dai 41 ai 50 anni è stata vittima nel 26,3% dei casi contro il 23,2% di chi ha tra i 31 e i 40 anni. Il fatto che vengano presi di mira prevalentemente soggetti maturi è dovuto alla ricerca di vittime più ricche e propense ad acquisti di beni durevoli.
( Prosegue su Ciociaria )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016