Esempi di truffe agli anziani: i trucchi dei ladri per imbrogliarli
- Posted by guido
- on Mar, 22, 2017
- in Blog News, Truffe a persone
- Blog Commenti disabilitati su Esempi di truffe agli anziani: i trucchi dei ladri per imbrogliarli
( Fonte NanoPress )
Aumentano i casi di anziani truffati in casa, come difendersi? Ecco per i lettori di NanoPress un vedemecum sulle truffe agli anziani più diffuse, con i trucchi più usati per raggirare persone indifese un po’ avanti con l’età. Proteggiamo i nostri cari dalle truffe!
Le truffe agli anziani non passano mai di moda. La cronaca ci riporta puntualmente esempi di raggiri agli anziani, truffati in casa il più delle volte, mentre in altri casi abbiamo evidenziato che c’è gente senza scrupoli che attua anche truffe telefoniche agli anziani, che restano le vittime privilegiate dei malintenzionati. Lo sa bene la Polizia, che, trovandosi ad avere a che fare giorno per giorno con casi di questo genere, è riuscita a smascherare nel corso degli anni tanti falsi preti, falsi poliziotti, falsi infermieri e così via. Conoscere le storie di anziani truffati in casa può aiutare a capire come difendersi. Ecco allora di seguito una sorta di ‘vademecum’ delle truffe agli anziani, da leggere e condividere.
Truffe agli anziani come difendersi
Gli anziani sono le vittime preferite delle truffe di gente senza scrupoli che fa del raggiro la sua attività principale. Come fare a difendersi dalle truffe? Conoscere i metodi dei ladri è un buon inizio per non cascarci, ma è opportuno anche denunciare i casi di truffe agli anziani, se se ne viene a conoscenza, perché così il lavoro della polizia può essere più efficace. Certo i truffatori sono diventati sempre più abili ad escogitare i sistemi più improbabili per truffare il prossimo, specie se in età avanzata. Spesso trovano il modo di insinuarsi nelle situazioni tipiche vissute quotidianamente dagli anziani, e dopo aver studiato per un po’ le loro vittime entrano in azione per raggirarli. Vediamo le più comuni truffe agli anziani messe in atto negli ultimi anni.
( Prosegue su NanoPress )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016