Focus sul controllo di vicinato tra l’assessore Casa e i rappresentanti dei Consigli dei Cittadini Volontari
- Posted by guido
- on Gen, 19, 2017
- in Blog News, Cdv Parma, Controllo del vicinato
- Blog Commenti disabilitati su Focus sul controllo di vicinato tra l’assessore Casa e i rappresentanti dei Consigli dei Cittadini Volontari
( Fonte Parmadaily.it )
Il controllo di vicinato è stato il tema al centro di un proficuo incontro tra l’assessore alla Sicurezza Cristiano Casa ed i rappresentanti dei Consigli dei Cittadini Volontari di vari quartieri della città.
All’incontro hanno dato il loro contributo anche il comandante del corpo di Polizia Municipale Gaetano Noè, il commissario Giacomo Fiume e l’ispettore Luciano Nicolosi.
L’incontro ha costituito un momento utile per approfondire il tema del controllo di vicinato da parte di gruppi di cittadini: per questo sono state proiettate alcune slides in cui sono state messe a fuoco le modalità di costituzione dei gruppi di controllo di vicinato in rapporto anche con le forze dell’ordine presenti sul territorio, con particolare riguardo alla Polizia Municipale.
L’argomento ha suscitato notevole interesse tra i presenti. Nell’occasione sono stati approfonditi aspetti legati alla genesi di tale forma di associazione, alle finalità ed alle regole a cui si devono attenere i gruppi.
A Parma l’iniziativa “Controllo di Vicinato” è inserita nel patto per la sicurezza “Per una Città più sicura”, sottoscritto fra Prefettura, Comune di Parma e forze dell’ordine. In tale accordo il Comune si è impegnato a promuovere e realizzare tale programma.
Il controllo di vicinato favorisce la collaborazione tra vicini che, con il loro apporto, possono concorrere ad una maggiore coesione sociale ed a fare in modo che si instauri e si percepisca un maggior clima di sicurezza a vantaggio dei residenti, in particolare delle utenze più deboli come anziani e bambini.
Il “Controllo di vicinato” può infatti contribuire a prevenire fenomeni criminali (specie reati predatori) e ridurre le situazioni di inciviltà; aumentare il senso di sicurezza e rafforzare il senso di appartenenza al territorio; favorire la solidarietà e la condivisione tra vicini, in una ottica di scambio e rafforzamento delle relazioni sociali.
Il Controllo di vicinato, composto da gruppi di cittadini denominati “Gruppi di Controllo”, presuppone la partecipazione dei cittadini attraverso la loro maggiore cooperazione con le forze dell’ordine.
( Prosegue su Parmadaily.it )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016