TRUFFE, SU SITO PREFETTURA FIRENZE DUE GUIDE PER EVITARLE
- Posted by guido
- on Ott, 26, 2016
- in Blog News, Truffe a persone
- Blog Commenti disabilitati su TRUFFE, SU SITO PREFETTURA FIRENZE DUE GUIDE PER EVITARLE
( Fonte ControRadio )
Pubblicate sul sito della Prefettura due guide per aiutare le persone a non cadere vittime di truffe. Giuffrida: “Importante operare su educazione finanziaria”.
Sono state pubblicate sul sito della Prefettura di Firenze due guide contenenti consigli per evitare le truffe finanziarie, rivolte soprattutto alle persone anziane e a coloro che hanno una minore educazione finanziaria. Si tratta di una serie di accortezze da adottare in molte circostanze – agli sportelli automatici, quando si usa la carta di credito, quando si compra online o si fanno investimenti – e di informazioni su cosa fare e a chi rivolgersi nel caso si sia vittime di imbrogli.
Due vademecum con sintetici suggerimenti, indirizzi email, numeri di telefono da contattare per avere delucidazioni o ricevere aiuto, e una corposa guida che spiega quali sono le varie tipologie di truffe finanziarie, dove avvengono, con che modalità, chi le compie e cosa fare per difendersi. Entrambi sono stati messi a punto dalla cabina di regia che opera a Palazzo Medici Riccardi nell’ambito del “comitato di coordinamento per prevenire le truffe finanziarie”, che colpiscono in particolare le fasce sociali più deboli celandosi dietro falsi professionisti, tecnici, rappresentanti di associazioni umanitarie che suonano alla porta e dietro investitori improvvisati e spregiudicati.
L’iniziativa è nata da un protocollo d’intesa siglato a Roma lo scorso 3 maggio tra il Ministero dell’Interno e l’Associazione Bancaria Italiana (Abi), che ha istituito in ogni prefettura d’Italia queste task force con il compito di raccordare le diverse iniziative – soprattutto quelle di carattere formativo e informativo – che vengono realizzate sul territorio provinciale. Il team fiorentino, che si è costituito il 20 giugno e di cui fanno parte esperti delle forze di polizia e di ABI-Toscana, si è dotato di una cabina di regia che ha l’obiettivo di tradurre in pratica le azioni progettate. Questi due documenti sono il primo step di un percorso per mettere in grado il cittadino, che si trovasse di fronte a potenziali truffatori, di reagire con la dovuta consapevolezza e prontezza.
( Prosegue su ControRadio )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016