Anziani, occhio alle truffe. Il decalogo dell’Arma per difendersi dai malintenzionati
- Posted by guido
- on Dic, 22, 2017
- in Blog News, Truffe a persone
- Blog Commenti disabilitati su Anziani, occhio alle truffe. Il decalogo dell’Arma per difendersi dai malintenzionati
( Fonte Zona Locale )
Per diffondere il messaggio i carabinieri coinvolgono anche i parroci
Ormai da troppo tempo le cronache registrano casi di persone, in maggior parte anziani, truffate da malitenzionati che, approfittando della buona fede o della solitudine dei poveri malcapitati, per escogitare stratagemmi per impossessarsi di denaro o gioielli custoditi nelle abitazioni. Dai falsi addetti della raccolta differenziata ai falsi operatori comunali o delle compagnie di forniture di servizi, fino al finto incidente o all’incauto acquisto da parte di un parente, se ne sentono di tutti colori. Per questo l’Arma dei Carabinieri, attraverso la rivista “Il Carabiniere”, ha promosso una campagna informativa con un decalogo per difendersi dai malintenzionai. In questi giorni il magggiore Amedeo Consales, comandante della Compagnia di Vasto, ha interpellato anche tutti i parroci della città, affinchè diffondano tra gli anziani questi inviti alla prudenza e allo stare all’erta, annunciando anche incontri tra i carabinieri e i cittadini per questa campagna di sicurezza.
Ecco un decalogo redatto dall’Arma dei carabinieri con semplici regole da diffondere tra i cittadini, in particolare gli anziani, e da mettere in pratica per evitare di incappare in truffe e ricordando sempre che, in caso di dubbi, è importante sempre allertare le forze dell’ordine.
1. ATTENZIONE A…
Prima di tutto, allora, tenete presente che occasioni, iniziative, offerte, all’apparenza assai vantaggiose, se veramente tali vengono presentate con chiarezza e si è sempre in grado di controllarle: non sarà un incontro occasionale a proporvele. È facile invece che si tratti di una truffa. Il cui ideatore, una volta giunto a buon fine, si dissolverà nel nulla. Le truffe possono essere perpetrate di persona. Al telefono o anche per posta, non esclusa quella che viaggia su Internet. Si può essere fermati per strada, si può ricevere una visita a casa, si può venire contattati con i più diversi sistemi. Ma l’atteggiamento del malintenzionato è sempre lo stesso. Qualcosa, positivo o negativo che sia, sta per accadere, è appena accaduto, potrebbe accadere se…
( Prosegue su Zona Locale )
Articoli recenti
Archivi
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016