Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona.
(Art. 3, 1948 Dichiarazione Universale dei Diritti Umani)
Cos'è il Controllo del Vicinato
Le attività dei gruppi di Controllo del Vicinato si svolgono all’interno delle proprietà private, sia che si tratti di 1) osservazione informale del territorio che di 2) applicazione di tecniche di prevenzione passiva nella propria abitazione
Cosa non è il Controllo del Vicinato
Nessuna attività del Controllo del Vicinato rientra in quelle previste dalla legge del 15 luglio 2009, n. 94 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” e successivo Decreto dell’8 agosto 2009 che regola la costituzione delle cosiddette “ronde cittadine”.

Furti nelle abitazioni
In Italia aumento dei furti in abitazione, più che raddoppiati negli ultimi dieci anni (+127% - Censis). Aiutiamoci l'un l'altro a sorvegliare meglio le nostre proprietà!

Truffe alle persone
Una "piaga" sempre più diffusa e pericolosa che si nasconde dietro le più impensabili situazioni di tutti i giorni. Aiutiamo chi ne ha bisogno!

Degrado ambientale
Il degrado ambientale è una delle 10 minacce proclamate dal Comitato per le minacce ad alto rischi delle Nazioni Unite. Una minaccia per tutti noi!
Forze dell'Ordine e Comune di Parma: siamo al loro fianco come volontari informatori
La nostra attività volontaria NON può ne vuole sostituirsi a quella delle Forze dell'Ordine o delle autorità competenti cittadine. Noi più semplicemente, da cittadini attivi, segnaliamo loro criticità e reati che avvengono all'interno della nostra area privata e al tempo stesso, collaboriamo con gli altri Gruppi di Controllo del Vicinato del territorio parmense e di tutta Italia.